Menu principale:
Che cos’è l’OxyDry*?
Si tratta di un innovativo trattamento ecologico in grado di garantire al vostro cane una pulizia profonda e una completa disinfezione. Grazie a un dispositivo all’avanguardia eroga un soffio di aria, che combina ossigeno e ozono, che assicura la perfetta igienizzazione del pelo e della cute del cane.
Questo trattamento non sostituisce il lavaggio tradizionale ma lo integra con efficacia, assicurando una pulizia più profonda e duratura al vostro amico a quattro zampe. Per questo motivo è consigliato alternare il lavaggio tradizionale, effettuato con acqua e detergenti, con l’OxyDry, che prolunga l’effetto del lavaggio ed elimina completamente i batteri e le polveri sottili che si annidano sulla cute del cane.
Questo trattamento contribuisce inoltre a preservare la sua salute e il suo benessere, evitando che i microorganismi diano luogo a patologie come dermatiti e piodermiti.
Perché l’ozono?
L’ozono è un gas che si trova in natura e si forma quando le molecole di ossigeno, dopo essersi divise in due atomi, si ricompongono in gruppi formati da tre atomi di ossigeno (O3). È un potente ossidante e risulta essere uno dei disinfettanti oggi più utilizzati per la purificazione dell’aria e dell’acqua, vista la sua elevata efficacia e la maggiore velocità d’azione rispetto ad altre sostanze.
L’instabilità delle sue molecole lo spinge ad agire contro le sostanze nocive presenti sulla cute e sul pelo del cane, eliminandole definitivamente. Si tratta quindi di un trattamento innovativo ed efficace, che non rilascia sostanze chimiche ma unicamente ossigeno, elemento naturale e indispensabile per ogni essere vivente.
Ma quali vantaggi offre l’OxyDry?
Pratico e senza controindicazioni
L’utilizzo dell’OxyDry riduce i tempi di utilizzo rispetto al lavaggio tradizionale ed è privo di controindicazioni, poiché la miscela di ossigeno e ozono erogata dal sistema è frutto di attente ricerche e fornisce la corretta quantità di queste due sostanze.
Non rilascia residui chimici
La miscela contenuta nel flusso d’aria è composta esclusivamente da ossigeno e ozono, sostanze naturalmente presenti in natura. Non viene impiegata alcuna sostanza prodotta artificialmente o dannosa per la cute e il pelo del vostro amico.
Igienizza a fondo ed elimina le impurità
Le molecole di ozono attaccano le sostanze nocive presenti sul pelo e sulla cute del cane e le eliminano, garantendo al nostro amico a quattro zampe una completa disinfezione. Può essere utilizzato anche per igienizzare gli oggetti che vengono a contatto con lui, come le coperte o la sua cuccia.
Esalta il lavaggio tradizionale
L’OxyDry nasce per essere utilizzato tra un lavaggio tradizionale e l’altro poiché lavaggi troppo frequenti, effettuati con acqua e detergenti, indeboliscono la cute e le difese del cane. L’OxyDry è indispensabile per prolungare la durata e l’efficacia della pulizia tradizionale, eliminare tutti i batteri e igienizzare a fondo la cute del cane. Inoltre, l’ossigeno attivo è l’unico in grado di distruggere le polveri sottili che si depositano sulla cute del vostro amico a quattro zampe.
Ideale anche per i gatti
Questo trattamento può essere utilizzato anche per un’accurata pulizia e disinfezione del gatto, che non ama venire in contatto con l’acqua. La soffiatura può essere eseguita direttamente con il gatto posizionato nella sua cuccetta: in questo modo l’animale non si spaventa e anche la cuccia viene igienizzata.
Elimina i cattivi odori rilasciando un gradevole profumo
L’ozono è un’ottima sostanza deodorante che elimina gli odori e non si limita a coprirli, assicurando un gradevole profumo al vostro cane.
Risolve lievi problemi di psoriasi e dermatiti
Oltre a limitare al minimo la possibilità di contrarre malattie, l’OxyDry fornisce un valido aiuto nel combattere o prevenire lievi manifestazioni di psoriasi e dermatiti.
Tempi consigliati per la soffiatura
Per garantire l’efficacia del trattamento ecologico igienizzante si consiglia di rispettare i tempi sotto riportati. Prove scientifiche hanno dimostrato che i minuti indicati sono necessari affinché l’ossigeno attivo entri in funzione ed elimini completamente i batteri e le polveri sottili presenti sulla cute e sul pelo del cane. Il rispetto dei tempi suggeriti rallenta inoltre la formazione di nuovi batteri.
CANE PICCOLA TAGLIA: minimo 10 minuti
CANE MEDIA TAGLIA: da 12 a 15 minuti
CANE GROSA TAGLIA: da 15 a 20 minuti
GATTO: da 12 a 15 minuti
Come si utilizza l’OxyDry?
Inserire la card nell’apposito lettore posizionato a bordo macchina;
Posizionare il proprio cane o gatto sul piano di lavoro. Prima di procedere con la soffiatura assicurarsi che il cane sia fissato sul piano tramite gli appositi fermi. Nel caso si voglia utilizzare il trattamento per igienizzare il gatto, lasciare l’animale nel trasportino e far filtrare l’aria attraverso le fessure;
Avviare il sistema dell’OxyDry e dirigere il flusso d’aria verso la cute per procedere con la disinfezione del vostro amico.
Il kit OxyDry
Per accrescere ulteriormente l’efficacia del trattamento e ottenere un’igienizzazione ancor più accurata si consiglia l’utilizzo del kit OxyDry (disponibile nel distributore automatico) durante il trattamento. Il kit è composto da:
Una fiala di olio profumato che consente di aprire meglio i tessuti e permette al flusso d’aria di agire ancor più in profondità. Va frizionata sul manto del cane prima di procedere con la soffiatura;
Un guanto in cotone che deve essere impiegato per seguire la soffiatura, in modo da catturare le impurità;
Una soluzione antibatterica in polvere, da sciogliere nel flacone di acqua distillata (il kit comprende anche un nebulizzatore spray necessario per applicare il composto). Questa soluzione va spruzzata sul manto del cane dopo la fase di soffiatura, per fissare il trattamento sulla cute e garantirne l’efficacia. Attenzione: non effettuare nuovamente la soffiatura dopo averla spruzzata sul cane in quanto neutralizzerebbe l’igienizzazione.